SCARICA GLI EBOOK DELL'INTERA TRILOGIA! (4.3MB) VAI ALLA PAGINA DI TALCO TALQUEZ SU FACEBOOK!

      CLICCA QUI! (Anche solo per saperne di più.)
      TI RIMANGONO APPENA PER LEGGERE "IL LIBRO"


      Questa pagina è stata visitata 9452 volte dal 17 Giugno 2004.
      Dimensione: 1962 bytes Ultimo aggiornamento: lunedì 3 maggio 2010 h.19:34
      (Per non mostrare più l'intestazione delle pagine, clicca qui.)


      Torna all'indice di "Uomini contro donne" IL MASCHILISMO NEL LINGUAGGIO

      • Un cortigiano: un nobiluomo che vive a corte
        Una cortigiana: una mignotta

      • Un massaggiatore: un Kinesiterapista
        Una massaggiatrice: una mignotta

      • Un professionista: un uomo che conosce bene la sua professione
        Una professionista: una mignotta

      • Un uomo di strada: un uomo duro
        Una donna di strada: una mignotta

      • Un uomo senza morale: un politico
        Una donna senza morale una mignotta

      • Un uomo pubblico: un uomo famoso, in vista
        Una donna pubblica: una mignotta

      • Un uomo facile: un uomo con il quale è facile vivere
        Una donna facile: una mignotta

      • Un intrattenitore: un uomo socievole, un affabulatore
        Una intrattenitrice: una mignotta

      • Un adescatore: un uomo che coglie al volo persone e situazioni
        Un'adescatrice: una mignotta

      • Un uomo molto disponibile: un uomo gentile
        Una donna molto disponibile: una mignotta

      DI CONTRO PERÒ..

      • "Fica" e derivàti servono per indicare le cose belle (che ficata!, quanto sei fica/fico!, ecc.) - anche in dialetto (ad es. "spacchioso" in siciliano, che deriva dalla parola "spacchio", l'umore sessuale femminile)

      • "Cazzo"/"minchia" e derivàti, invece, indicano solo cose brutte (che cazzata!, minchione!, 'a cazzaro!, ecc.)