SCARICA GLI EBOOK DELL'INTERA TRILOGIA! (4.3MB) VAI ALLA PAGINA DI TALCO TALQUEZ SU FACEBOOK!

      CLICCA QUI! (Anche solo per saperne di più.)
      TI RIMANGONO APPENA PER LEGGERE "IL LIBRO"


      Questa pagina è stata visitata 21323 volte dal 17 Giugno 2004.
      Dimensione: 9042 bytes Ultimo aggiornamento: sabato 14 ottobre 2006 h.19:38
      (Per non mostrare più l'intestazione delle pagine, clicca qui.)


      IMPARA L'INGLESE IN 10 MINUTI!
      Il mio corso ultra-rapido per riuscire a destreggiarsi con l'inglese. (Altrimenti scarica la grammatica inglese.)

      L'inglese è una lingua semplicissima, l'ideale per i pigri come me. ;-)

      Per impararne i fondamenti, non occorre ammazzarsi di lavoro nè studiare come dei matti: è sufficiente conoscere un paio di semplicissimi trucchetti. Eccoli qua!

      I PRONOMI

      ItalianoInglese
      IoI ("ai")
      TuYou ("iu")
      LuiHe ("hi")
      LeiShe ("sci")
      Esso (neutro)It ("it")
      NoiWe ("ui"*)
      VoiYou ("iu")
      LoroThey ("V~ei"**)
      ItalianoInglese
      Meme ("mi")
      Teyou ("iu")
      glihim ("him")
      leher ("her")
      esso/a esso("it")
      noi/cius ("aS"***)
      Viyou ("iu")
      lorothem ("V~em"**)

      * come il sì francese (oui)

      **V~ è un suono particolare che sta fra la V e la D

      ***la S è dura, quasi una Z - ma non raddoppiarla, chè "ass" significa culo!

      Come in latino (ma diversamente dall'italiano), soggetti e oggetti possono essere sia maschili che femminili, ma pure neutri - il neutro si usa perlopiù con gli oggetti o animali non domestici, ma si presta pure a un uso più creativo.. per esempio, per dire quant'è stupida una persona, e di fatto equipararla a un oggetto, potresti usare IT (neutro) al posto di SHE o HE. Con la consapevolezza di star facendo un errore grammaticale, ma lo fai apposta per avere "una marcia in più".

      I VERBI

      Dei verbi irregolari non devi ricordarti la coniugazione completa, basta la tripletta che trovi sul vocabolario: INFINITO, PASSATO REMOTO, PARTICIPIO PASSATO (ad esempio: DARE, DIEDI, DATO -> to GIVE, GAVE, GIVEN).

      Uniche due eccezioni, i verbi irregolari ESSERE (to BE) e AVERE (to HAVE) - coniugàti così:

      Essereto BE
      Io sonoI am / I'm
      Tu seiYou are
      Lui èHe is
      Lei èShe is
      Esso èIt is
      Noi siamoWe are
      Voi sieteYou are
      Loro sonoThey are

      ..insomma: sempre ARE, tranne AM per "io" e "IS" per la terza persona.

      Avereto HAVE
      Io hoI have
      Tu haiYou have
      Lui haHe has
      Lei haShe has
      Esso haIt has
      Noi abbiamoWe have
      Voi aveteYou have
      Essi hannoThey have

      ..morale: sempre HAVE, tranne le terze persone che fanno HAS.

      Dei verbi regolari invece trovi solo l'infinito: per fare il passato remoto o il participio, basta aggiungere ED (e naturalmente togliere il "to" iniziale, che indica "verbo all'infinito") (ad esempio: SUONARE, SUONAI, SUONATO -> to PLAY, PLAYED, PLAYED)

      Il casino in inglese è che lo stesso verbo (=scritto uguale e pronunciato uguale) può avere più significàti, come ad esempio il summenzionato PLAY - che vuol dire anche "giocare". Pertanto "I PLAY THE GUITAR" significa "suono la chitarra", ma "I PLAY SOCCER" significa "gioco a pallone".. per stabilire la differenza, basta il buonsenso.

      Come tutte le cose difficili, una volta che le hai imparate ti rivelano un lato positivo: la possibilità di fare incredibili giochi di parole, "giocando" appunto sull'ambivalenza di significato o di pronuncia. (Ad esempio "sun of the beach", sole della spiaggia, si pronuncia in modo virtualmente identico a "son of a bitch", che significa figlio di puttana!)

      GLI ARTICOLI

    • A ("e" stretta) = un, uno, una
    • THE ("V~") = il, lo, la, i, gli, le

      LE CONGIUNZIONI

    • OF ("ov") = di
    • TO ("tu") = a, in direzione di..
    • FROM ("from")= da, da parte di..
    • IN ("in") = in

      LA S APOSTROFATA

      • Dopo un pronome, è la versione contratta di IS o HAS
        (Ad esempio: he's tired -> he IS tired ; he's given -> he HAS given)
      • Dopo un nome, con ogni probabilità si tratta del cosiddetto genitivo sàssone - alla sinistra della 's c'è il proprietario, e alla destra l'oggetto o la persona a cui si riferisce.Ad esempio: Mike's car -> l'automobile di Mike ; James' friend -> l'amico di James (Nota che quest'ultimo caso è ancora più bastardo, perchè quando l'ultima lettera del proprietario è una S, dopo c'è solo l'apostrofo.)

      MEGA-TRUCCO FINALE

      Non conosci una parola, ma sai il verbo dal quale essa deriva? Appìccicaci dietro un ER, e nel 99% dei casi sei a posto! :-) Ad esempio: ACQUISTARE e ACQUIRENTE -> to BUY, BUYER; VENDERE e VENDITORE -> to SELL, SELLER (nota che in italiano in un caso era "-ente" cambiando il verbo, nell'altro "-tore".. invece in inglese non cambia.)

    • A questo punto, comando & dico: ÀLZATI, E PARLA INGLESE!

      Tutto qua?!

      Tutto qua. Sapendo queste quattro cose, e avendo a disposizione un vocabolario inglese/italiano/inglese, dovresti essere in grado di tradurre qualsiasi cosa - e di scrivere un inglese comprensibile.

      "E per le forme particolari e altri dettagli?"

      C'è tempo, c'è tempo.. (comincia con la grammatica!)

      Se hai idee su come migliorare questo bigino, scrivimele!